Rassegna Stampa 20 maggio 2016

Il DDL Lorenzin attualmente in discussione al Parlamento, riguardante la riforma degli ordini con il riconoscimento di nuove professioni in ambito sanitario al fine di offrire ai cittadini maggiore controllo e garanzie di appropriatezza e qualità delle prestazioni, appare una giusta innovazione su un impianto normativo ormai obsoleto. E’ necessario però che in questo cambiamento si tutelino e si valorizzino tutte le professioni storiche e quelle nuove, garantendo loro la dignità di corpi intermedi ovvero ambiti sociali di contronto, di aggiornamento della professionalità e di supporto alle crescita delle nuove generazioni professionali. Non vorremmo che questa regolamentazione sia solo monopolio statale, senza che ci sia possibilità di confronto con le varie professioni in una dinamica reale di sussidiarietà. Come già metteva in guardia Alexis de Tocqueville nel 1856: “L’esito della rivoluzione è stata la nascita di un potere centrale immenso, che ha attratto ed inghiottito tutte le particelle d’autorità e di prestigio prima diffuse in una moltitudine di poteri secondari, di ordini, di classi, di professioni, di famiglie, di individui che vivevano nel corpo sociale”.

Sanità, nuove professioni pronte a prendere forma.-(Italia Oggi) -17/05/16.

DdL Lorenzin. Il dibattito in Aula (Quotidianosanita.it) 21/05/2016
Bioetica

Eutanasia in Olanda aumento senza freni. L.Schoepflin-(Avvenire) -04/05/16.
L’oro degli ovociti,il grande business sui figli della eterologa. V.Daloiso-(Avvenire) -16/05/16.
Fecondazione. Lorenzin, la donazione è volontaria e gratuita. -(La Stampa) -19/05/16.

 

Professione
Ottanta operazioni all’anno su organi e arti sbagliati M.Bocci-(La Repubblica) -05/05/16.
Gli ambulatori a orario continuato. Si va dal dottore anche all’ora di cena. S.Filippi-(Il Giornale) -16/05/06.
Gli infermieri di Preston e nell’ospedale inglese spunta la Little Italy .M.Bocci-(La Repubblica)
-17/05/16.

 

Sanità
Assistenza domiciliare. Nuovo modello di welfare ma anche espressione della carità in uscita. G.Pasquale Traversa. -(S.I.R. ) -18/05/16.
Nuovo Hospice Vidas a misura di bambino.B.Coppola-(Il Giornale) -19/05/16.
Al gemelli Curare i neonati in pericolo di vita ,l’aiuto dello Hospice.G.Melina-(Avvenire) -19/05/16.
Cronicità ecco il piano nazionale .L.Gobbi.-(Il Sole 24 Ore Sanità) -17/05/16.

 

Università, Ricerca, Formazione
Le staminali in Vaticano G.Remuzzi-(Corriere della Sera) -09/05/16.
Creato con la stampante 3d l’osso artificiale che si rigenera.  S.Rizzato-(La Stampa) -13/05/16.
Mario attraverso lo specchio e i neuroni che ridono. A. Benini -(Il Foglio) -19/05/16.