Specializzandi

Ci interessa l’ambito della formazione in medicina, in particolare per quanto riguarda le scuole di specializzazione, perché vogliamo imparare ad essere “uomini interi che curano uomini interi“.

Dentro l’associazione Medicina e Persona è possibile approfondire non solo la competenza tecnica, ma anche gli aspetti organizzativi e la possibilità di essere introdotti alla totalità della cura.

Abbiamo già fatto esperienza, mettendoci al lavoro rispetto al tentativo di riordino delle scuole di specialità intrapreso nel 2015 a livello ministeriale, di come sia più gustoso, sebbene più complesso, non accontentarsi di una posizione sindacale ma portare avanti un lavoro conoscitivo che coinvolga persone a vari livelli di competenza (specializzandi, medici e tutor ospedalieri, professori universitari, direttori generali) e non sottovaluti l’esperienza come metodo per giudicare.

Questa è la carta di identità del gruppo di lavoro sulla formazione nato all’interno dell’associazione Medicina e Persona, che intende proseguire il suo lavoro, aperto al contributo di chiunque lo voglia.

Documenti e materiali