Chi siamo

Medicina e Persona, nasce il 16 febbraio 1999 come libera Associazione fra Operatori Sanitari.
Ha avuto un primo momento pubblico di presentazione il 26.02.99 presso l’Università degli Studi di Milano con la partecipazione di circa 700 persone e con la presenza di numerose personalità del mondo professionale ed accademico.

L’associazione nasce in un momento di radicali cambiamenti e trasformazioni in ambito sanitario.
Essa intende svolgere un ruolo costruttivo rispetto alla realtà del lavoro e vuol essere uno strumento per la valorizzazione delle intuizioni, delle intelligenze e delle capacità umane e professionali esistenti.

Principali Scopi dell’Associazione

  • Difendere il carattere professionale dell’esperienza di lavoro in sanità, intesa come risposta personale, libera e responsabile, al bisogno della persona malata ed, in quanto tale, dipendente dalla qualificazione, dalla dedizione e dall’impegno di chi la esercita;
  • difendere la natura libera dell’esperienza professionale, fondata sul rapporto fiduciario tra operatore e paziente;
  • affermare la necessità di una reale collaborazione e di un confronto fra le diverse professionalità operanti in Sanità (personale medico, infermieristico, tecnico, amministrativo), unica possibilità per la costruzione di una risposta adeguata alle esigenze di chi si rivolge alle strutture sanitarie;
  • essere un luogo di confronto e di aiuto per singoli e gruppi al fine di giudicare la realtà del mondo sanitario in tutti i suoi aspetti in una posizione di valorizzazione di tutte le esperienze del settore;
  • aiutare e difendere in tutti gli ambiti sanitari statali e non, quelle opere che concretizzando tale giudizio, rendono visibile un miglioramento nelle condizioni di lavoro e di assistenza nell’interesse di tutti i soggetti in gioco (medici, infermieri, malati);
  • difendere il diritto-dovere, riconosciuto anche a soggetti diversi dallo Stato, di costituire risposte efficaci al bisogno di salute del Paese, nel rispetto del principio autentico di sussidiarietà;
  • stabilire rapporti con le istituzioni per l’esame e la formulazione di proposte inerenti i problemi delle professioni in sanità.

I presidenti di Medicina e Persona

  • Felice Achilli – dalla fondazione nel 1999 al 2008.
  • Marco Bregni – da ottobre 2008 a ottobre 2014.
  • Gemma Migliaro – in carica da ottobre 2014.