CONSULTAZIONE ON LINE SULLA BOZZA DI NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEGLI INFERMIERI

CONSULTAZIONE ON LINE SULLA BOZZA DI NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEGLI INFERMIERI

 

La Federazione nazionale dei Collegi IPASVI ha predisposto una bozza per il nuovo Codice deontologico degli Infermieri.

A tutti gli infermieri è data la possibilità di esprimere adesione, suggerimenti, osservazioni.

Ci sembra una bellissima occasione per riflettere sul contenuto della nostra professione.

La Associazione Medicina e persona esprime nei suoi scopi alcuni valori professionali:

  • “Difendere il carattere professionale dell’esperienza di lavoro in sanità, intesa come risposta personale, libera e responsabile, al bisogno della persona malata ed, in quanto tale, dipendente dalla qualificazione, dalla dedizione e dall’impegno di chi la esercita;
  • difendere la natura libera dell’esperienza professionale, fondata sul rapporto fiduciario tra operatore e paziente;
  • affermare la necessità di una reale collaborazione e di un confronto fra le diverse professionalità operanti in Sanità (personale medico, infermieristico, tecnico, amministrativo), unica possibilità per la costruzione di una risposta adeguata alle esigenze di chi si rivolge alle strutture sanitarie;
  • essere un luogo di confronto e di aiuto per singoli e gruppi al fine di giudicare la realtà del mondo sanitario in tutti i suoi aspetti in una posizione di valorizzazione di tutte le esperienze del settore;
  • aiutare e difendere in tutti gli ambiti sanitari statali e non, quelle opere che concretizzando tale giudizio, rendono visibile un miglioramento nelle condizioni di lavoro e di assistenza nell’interesse di tutti i soggetti in gioco (medici, infermieri, malati);
  • difendere il diritto-dovere, riconosciuto anche a soggetti diversi dallo Stato, di costituire risposte efficaci al bisogno di salute del Paese, nel rispetto del principio autentico di sussidiarietà;
  • stabilire rapporti con le istituzioni per l’esame e la formulazione di proposte inerenti i problemi delle professioni in sanità.”

Gli scopi così descritti sono un aiuto a valutare la bozza di nuovo Codice deontologico.

Vi invitiamo a leggere la bozza insieme ad altri colleghi e a dare un contributo.

Come accedere alla consultazione

Ogni iscritto al Collegio Provinciale, attraverso il link “Consultazione nuovo Codice deontologico” presente all’interno della Intranet dell’Albo Unico Nazionale, potrà collegarsi all’applicazione per la consultazione del nuovo Codice deontologico e inserire un commento per ogni Capo e articolo, oltre a un commento generale.

Il link all’area riservata dell’Albo Unico Nazionale, dove sarà presente l’applicazione per la consultazione del nuovo Codice deontologico, è raggiungibile dal portale istituzionale della Federazione Nazionale (www.ipasvi.it) nella specifica sezione “Comunica online con il tuo Collegio”. Per praticità è riportato di seguito il link diretto per la registrazione/accesso: http://albo.ipasvi.it/intranet/.

La registrazione alla Intranet, qualora non si sia già registrati, è obbligatoria.

 

ENTRO IL 31 MAGGIO 2017!