SALUTE E/È CARITÀ/ ESSERE MEDICI: LA SCUOLA PAZIENTE DELL’IMITAZIONE

In ricordo di Paola Bonzi …

E’ mancata a molti Paola Bonzi ,
abbiamo voluto chiedere ad una professionista  che ha condiviso con lei fin dalla  prima ora l’intenzione ferma e coraggiosa di rendere praticabile alle mamme in difficoltà la parte più dimenticata della nota Legge 194 “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”, perchè troppo spesso pensiamo che ciò che c’è ci sia sempre stato ( in questo caso i Centri di Aiuto alla Vita), mentre occorre sempre che un soggetto si metta in gioco e spesso lotti perchè una cosa nuova possa esistere per il bene comune.

 

“Ho conosciuto Paola Bonzi nel 1978 , dopo l’approvazione della legge 194, proprio agli inizi di quello che il Movimento per la Vita avrebbe realizzato nel primo Centro di Aiuto alla vita di Milano in via Tonezza.
Ho apprezzato, sin dall’ inizio, da parte di Paola, il crederci sino in fondo alla vita e il volerla affermare sempre concretamente.
La sua tenacia e ‘ stata sempre una sua costante.
Ho ammirato la sua positiva disponibilta’ all’accoglienza alla mamma, incerta se abortire o no, a sostenere sempre la vita e ad accompagnarla nella crescita.
Pinuccia Bianchi”

Proponiamo di seguito:

Medicina e Persona